
«La macchina tecnologicamente più efficiente che l’uomo abbia mai inventato è il libro».
(Northrop Frye)
Un solo team: tante competenze per tutte le tue esigenze
Lo studio Francesco Grano Servizi editoriali mette a disposizione una rete di collaboratori
freelance, liberi professionisti attivi nel campo dell'editoria e della comunicazione.

Gianpiero Farina
Classe 1988, sardo d'origine e romano d'adozione. Laureato in Scienze Politiche e giornalista freelance regolarmente iscritto all'Albo dei pubblicisti. Da molti anni collabora per varie testate giornalistiche e realtà editoriali, in veste di redattore web e copywriter. Tra le sue competenze, anche quelle di addetto ufficio stampa e ghostwriter.

Denise Sarecchia
Autrice con numerose pubblicazioni all’attivo, grafica, illustratrice e project manager editoriale. Dal 2009 lavora nel campo della grafica editoriale, prediligendo le collaborazioni con le case editrici, amando profondamente i libri, potenti veicoli che l’hanno sempre guidata nei suoi orientamenti creativi. È stata curatrice della collana “Il calamaio d’oro” (di Arbor Sapientiae Editore), incentrata sulla storia dell’illustrazione e della grafica editoriale. Dal 2018 è art director presso Gemma Edizioni. Pubblica vari saggi sull’iconografia per l’infanzia e tre libri illustrati per bambini, tra cui Bonsai nel 2020, che riceve una menzione speciale per la sezione “Letteratura per ragazzi” del Premio Letterario Raffaele Artese – Città di San Salvo e che fa vincere all’Afadoc (associazione che il libro sostiene con parte dei proventi) il Premio OMaR per la migliore campagna di comunicazione Categoria non Professionisti. A dicembre 2020 fonda con Daniela Baranello lo studio editoriale SelkInk, una piccola realtà digitale di servizi editoriali, offerti da liberi professionisti, volta a valorizzare il potere delle storie, il mondo editoriale e anche i talenti che scelgono di far parte di questo gruppo di lavoro. Con SelkInk porta avanti anche un progetto solidale di nome LISA (acronimo di “Libri per un’istruzione solidale e accogliente), volto a favorire l’istruzione dei bambini dei paesi in via di sviluppo tramite la collaborazione con associazioni solidali. A novembre 2022, in collaborazione con un team di psicoterapeute, pubblica Vitamina Scuola. Laboratorio sull’empatia e l’inclusione, un percorso formativo per gli insegnanti delle primarie e laboratoriale per i bambini, che si pone l’obiettivo di ridurre il fenomeno del bullismo, rafforzare l’unità di gruppo, stimolare le capacità empatiche dei bambini portandoli ad essere più accoglienti. Da sempre disegna, ama l’arte, guarda film d’animazione, sognando di produrne, un giorno, uno tutto suo.

Daniela Baranello
Giornalista pubblicista, redattrice, traduttrice dalle lingue cinese, inglese, francese, spagnolo e amante dei libri. Ha collaborato per circa sette anni con la casa editrice e redazione della rivista mensile bilingue “Cina in Italia”, per la quale ha tradotto libri e articoli dalla lingua cinese, scritto articoli e corretto bozze di articoli e libri. Insieme a Denise Sarrecchia è cofondatrice di SelkInk – Studio editoriale, attraverso il quale si dedica a diversi progetti come LISA. In passato, ha lavorato come volontaria in una biblioteca interculturale e nel 2022 ha scelto di avviare anche un percorso lavorativo in ambito sociale.

Giulia
Gioia
Editor e redattrice editoriale, è affascinata dalle storie sin da piccola. Vuole raccontarle, sogna di diventare scrittrice, ma poi capisce che può dare vita ai libri anche in un altro modo: per questo intraprende la carriera editoriale. Da Editoria e Scrittura alla Sapienza, passando per il master in Professioni e prodotti dell’editoria dell’Università di Pavia, abitando le redazioni delle case editrici, come un’ostetrica fa nascere i libri insieme a chi li scrive. Ha all’attivo diverse collaborazioni con importanti realtà editoriali italiane, lavora a stretto contatto con gli autori, mettendo a disposizione la sua esperienza e una forte empatia letteraria.